Secondo una review pubblicata su "Fertility and Sterility" le donne che cercano una gravidanza dovrebbero aumentare il consumo di cereali integrali, acidi grassi omega 3, pesce e soia e ridurre il consumo di grassi trans e carne rossa. Inoltre, un multivitaminico giornaliero che contenga acido folico da assumere prima e durante il periodo della gravidanza può non solo prevenire i difetti alla nascita, ma anche migliorare le possibilità di raggiungere e mantenere la gravidanza stessa. "L'obiettivo - spiega Daniela Galliano, Direttrice del Centro IVI di Roma - è cercare di contrastare l'aumento del fenomeno dell'infertilità che colpisce 1 coppia su 5 agendo sulle variabili esterne che possiamo controllare, come una corretta alimentazione".